Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
7 dicembre 2008 7 07 /12 /dicembre /2008 08:51



Il colubro (natrice o biscia) dal collare ha una dieta composta principalmente di rane, rospi, tritoni e pesci, per cui vive in ambienti umidi quali stagni, paludi, rive di laghi e fiumi dove può trovare le sue prede.



Non è comunque raro trovare questi colubri (soprattutto esemplari adulti) in luoghi più aridi (prati, margini di bosco e pascoli), dove adatteranno la loro dieta andando a caccia di lucertole e piccoli roditori.
 
 


La livrea della natrice dal collare è solitamente grigia con barre trasversali nere (più o meno pronunciate) sui fianchi. Sulla nuca di questo serpente troviamo una banda bianco-giallastra contornata di nero che crea una specie di collare (anche in questo caso non tutti gli esemplari ne sono provvisti, per cui si trovano numerosi animali senza questa caratteristica).

 


La pupilla della natrice è tonda, come in tutti i nostri colubri, e la sua testa è ricoperta da grosse squame. Le femmine di questo colubro possono superare il metro e mezzo di lunghezza, mentre i maschi raramente superano i 90 cm.


 


Come per tutti i serpenti, anche per la natrice dal collare, la miglio difesa è quella di non essere visti. In caso di pericolo solitamente questa biscia, se può, si tuffa in acqua ed essendo una buona nuotatrice vi si immerge.




Se non ha la possibilità di sfuggire la natrice può adottare diversi sistemi di difesa, il primo è quello di  spaventare l’aggressore appiattendo la testa, soffiando e fingendo di volerlo mordere con falsi attacchi. Se questo espediente non funziona adotterà un sistema curioso, cioè quello di fingersi morta, aprendo la bocca lasciando penzolare la lingua rivoltandosi sulla schiena. 




Questo stato di catalessi viene accompagnato da una sostanza maleodorante che il serpente secerne dalla cloaca. Molti predatori non sono proprio attirati da carogne, per cui si disinteresseranno velocemente del serpente  apparentemente morto.


 


Oltre ai predatori naturali (rapaci, aironi, faine…) a minacciare questo pacifico serpente è la scomparsa dei suoi habitat.

 

 

 

Copyright © Grégoire Meier 2008 . Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale dei testi e delle foto.

Condividi post
Repost0
1 dicembre 2008 1 01 /12 /dicembre /2008 16:26

 

  

La Vipera aspis atra comunemente chiamata vipera delle Alpi, è presente in quasi tutto il Sopra-Ceneri. Questo serpente predilige ambienti ben esposti al sole e lo si può incontrare in sassaie, corridoi di valanghe, pascoli con muri a secco e altri habitat in cui trova cibo e riparo.

         

Lo possiamo trovare sia nei fondovalle che ad oltre 2500 metri sopra il livello del mare (alcuni esemplari sono stati osservati a circa 3000 metri).

  

 

La vipera aspis atra può raggiungere i 70-80 cm di lunghezza e presenta una notevole diversità di colore. Nella medesima popolazione di aspis possiamo vedere individui con una livrea di fondo marrone, marrone-rossiccia, grigia, giallognola o totalmente nera (esemplari melanici).

  

  

Pure l'ornamentazione dorsale, spesso nera, è molto variabile: ci sono individui molto marcati, individui quasi privi di disegni, individui con motivi larghi, individui con motivi zigzaganti e via dicendo.

  

 

 La colorazione e l'ornamentazione della livrea della vipera gli permette di mimetizzarsi perfettamente nella vegetazione e tra le pietre, ciò che gli fornisce un'ottima protezione contro i predatori, che sono soprattutto rapaci ed esseri umani (purtroppo ancora sì!!!).

  

 

La vipera non è un animale aggressivo, se ci vede a tempo si rifugia velocemente nel suo nascondiglio, mentre se ce ne avviciniamo troppo, senza che lei si sia resa conto della nostra presenza, si immobilizzerà, sperando di passare inosservata grazie al suo mimetismo.

  

   

Solo se ci avvicineremo eccessivamente a lei e cercheremo di afferrarla ci morderà (con le spiacevoli conseguenze che vedremo in un altro momento).

  

 

 

 

 

 

Copyright © Grégoire Meier 2008 . Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale dei testi e delle foto.

Condividi post
Repost0
1 dicembre 2008 1 01 /12 /dicembre /2008 10:56

 

 

La vipera di redi è la sottospecie di Vipera aspis che troviamo nel Sotto-Ceneri (in realtà è presente nel Sopra-Ceneri ed ha come confine geografico il fiume Ticino e la Moesa).

 

 

Di corporatura relativamente tozza, questo serpente presenta spesso una livrea marrone, marrone-rossiccia o grigia con dei motivi trasversali neri, più o meno marcati a dipendenza dell’individuo.

 

 

  

La vipera comune può raggiungere una lunghezza di 70-80 cm ed ha l’apice del muso rivolta un po’ all’insù.

 

 

 

Osserviamo questo serpente in vari ambienti, quali muri a secco, zone cespugliose, roveti, margini di bosco, sempre comunque zone ben esposte al sole.

L’alimentazione dell’aspide è composta essenzialmente da piccoli roditori e da lucertole (soprattutto per i giovani), che cattura restando in agguato.

 

 

 

La vipera è principalmente diurna, la possiamo spesso vedere termoregolarsi ai primi ed agli ultimi raggi di sole della giornata. Quando il suolo raggiunge delle temperature troppo elevate questo serpente si rifugia all’ombra tra i cespugli o sotto sassi dove trova un po’ di fresco.

 

 

 

 

 

 

Copyright © Grégoire Meier 2008 . Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale dei testi e delle foto.

Condividi post
Repost0
30 novembre 2008 7 30 /11 /novembre /2008 17:05

 

 

Finalmente posso parlare del serpente che più amo, la vipera.

Nel Canton Ticino troviamo due specie di vipera: la Vipera berus e la Vipera aspis, quest’ultima suddivisa in due sotto-specie, la Vipera aspis francisciredi e la Vipera aspis atra.

Queste due specie di serpenti sono le uniche, alle nostre latitudini, ha possedere un veleno che usano per uccidere le prede. Altre caratteristiche sono il loro aspetto fisico, un po’ più tozzo rispetto a quello dei colubri, la loro coda corta e le loro pupille elittiche, che sono invece tonde nei colubri.

Contrariamente a quel che si pensa generalmente, le vipere hanno un carattere relativamente tranquillo, mite e pacifico. Se la vipera si sente minacciata, e non le è possibile fuggire, ci avvertirà sibilando rumorosamente, per poi  cercare di morderci se non reagiamo intelligentemente al suo avvertimento (in genere la vipera morde solo se viene calpestata o afferrata). In ogni caso per la vipera la miglior difesa è il mimetismo, cioè rimane totalmente immobile tra la vegetazione confondendosi con essa grazie alla sua livrea criptica che la rende praticamente invisibile.

 

 In questa foto la vipera può benissimo passare inosservata.

 

Ho potuto osservare varie volte questo comportamento, dove ho quasi calpestato la vipera, senza che essa reagisse in alcun modo.

La vipera è un animale ovoviviparo, cioè trattiene ed incuba le proprie uova all’interno del corpo, partorendo una prole già autonoma. Questo “sistema” ha il vantaggio di non costringere la madre  a dover trovare un posto umido e caldo dove deporre le uova e abbandonarle alla merce dei predatori.

 

Femmina di Vipera aspis gravida

 

 

La vipera “gravida” si sposterà in luoghi più caldi o più freschi in base alle esigenze degli embrioni, che comunque non dipendono da lei dal punto di vista nutrizionale, essendo ognuno avvolto in una sottile membrana che racchiude tutto ciò che contiene un uovo.

Di seguito dedicherò un capitolo ad ogni specie.

 

 

 

Copyright © Grégoire Meier 2008 . Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale dei testi e delle foto.

Condividi post
Repost0
29 novembre 2008 6 29 /11 /novembre /2008 12:25

 

Credo che il nostro serpente meno conosciuto sia il Colubro liscio (Coronella austriaca). Questo serpentello, che può raggiungere una lunghezza di 60-70 cm, conduce una vita abbastanza tranquilla e discreta, strisciando lentamente e silenziosamente tra la vegetazione, comportamento, che gli permette di sfuggire ai nostri sguardi.

La sua colorazione bruna, bruno-rossiccia o grigia con macchie scure sparse sul dorso gli fornisce un ottimo mimetismo.

 

 

Possiamo incontrare la coronella in ambienti asciutti e pietrosi, quali muri a secco o zone pietrose di pascoli, ambienti dove questo serpente trova le sue prede, composte principalmente da lucertole e orbettini.

 

 

Questo innocuo colubro è ovoviviparo, cioè trattiene ed “incuba” le proprie uova all’interno del corpo, “partorendo” una prole già autonoma.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  Giovane coronella

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

Come già accennato, la difesa principale della coronella è il mimetismo, se ce ne avviciniamo troppo essa si immobilizza sperando di non essere vista. Se invece cerchiamo di prenderla, si difenderà soffiando e mettendosi in posizione d’attacco, pronta a morderci. Questo suo comportamento unicamente intimidatorio fa si che la gente la confonda con una vipera e la uccida.

 

 Neonato di coronella in atteggiamenti di difesa.

 

 

 

 

 

 

Copyright © Grégoire Meier 2008 . Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche parziale dei testi e delle foto.

Condividi post
Repost0

Presentazione

  • : Serpenti del Ticino
  • : Punto di incontro per gli amanti dei serpenti o solo per chi è curioso di conoscerli.
  • Contatti

Contattarmi

Se volete contattarmi, per informazioni o per identificare un serpente che avete osservato, mandatemi pure una mail al seguente indirizzo: 

aspisatra@yahoo.it

oppure chiamate o mandate una foto via whatsapp al:

077 425 68 37

(+41, se scrivete da fuori Svizzera)

Cerca